Le ferrovie nel Molise
Descrizione
Questo testo, frutto di una lunga e appassionata ricerca, vuole essere un contributo alla migliore e più approfondita conoscenza della rete ferroviaria del Molise e delle sue problematiche. Non è un libro tecnico, riservato agli addetti ai lavori, anche se contiene alcuni essenziali riferimenti strutturali, ma un lavoro a carattere storico-sociologico, ricco di informazioni, dati e curiosità interessanti sulla storia e l'evoluzione delle ferrovie nel Molise: le accanite lotte politiche che precedettero la loro costruzione; perché nacquero con tracciati così tortuosi che oggi costituiscono il principale ostacolo per la marcia più veloce dei treni; come si svilupparono ad opera di società private; quali furono i motivi che ne ispirarono, nel 1905, la nazionalizzazione; e soprattutto quale contributo hanno dato, in oltre un secolo di vita, alla crescita della nostra Regione. Ne risulta una gradevole lettura da cui emergono fatti (quali furono le prime ferrovie, chi le costruì e quando, quali furono le richieste avanzate dai fruitori del mezzo ferroviario, quali furono, grosso modo, le posizioni politiche) e avvenimenti della vita di tutti i giorni di cui sono stati protagonisti i viaggiatori, i cittadini in genere e i dipendenti delle ferrovie.
Pagine: 167
Rilegatura: Paperback
Formato: 14x21cm
Illustrazioni: foto b/n, schemi e tabelle.