• -5%
Un colpevole ci dovrà pur essere
Un colpevole ci dovrà pur essere
Un colpevole ci dovrà pur essere

Un colpevole ci dovrà pur essere

Ultimi articoli in magazzino
15,20 € 16,00 € -5%

Descrizione

Il manuale di Luca Save, esperto in sicurezza dei trasporti, è un testo ricco di informazioni che aiutano il lettore a comprendere come in un incidente è spesso fuorviante la schematizzazione tra errore umano e problema tecnico.

Nel testo vengono esaminati casi sia di incidenti ferroviari che aerei (in particolare per le ferrovie: il Pendolino di Piacenza, Crevalcore, Pioltello e Andria, per citare i più tristemente famosi).

Come possono da un banale errore nascere incidenti con conseguenze molto gravi? È più facile sbagliare quando si è molto esperti, o quando si ha ancora tanto da imparare? Rispettare con scrupolo le procedure basta ad evitare gli incidenti? L’aumento dell’automazione e la sostituzione progressiva delle persone nelle attività più rischiose sono efficaci nell'eliminare gli errori? Identificare e punire i responsabili ci aiuta davvero ad evitare nuovi incidenti in futuro?

Tutte le risposte a queste e a tante altre domande in Un colpevole ci dovrà pur essere, il libro che sfata i luoghi comuni sui meccanismi che causano gli incidenti nei grandi sistemi industriali e di trasporto. Partendo dall'analisi di incidenti famosi nel trasporto aereo, nel trasporto ferroviario ed in altri sistemi ad alta complessità, l’autore delinea le strategie più efficaci per migliorare la sicurezza, puntando sul rafforzare il ruolo positivo degli operatori umani nella gestione delle attività più rischiose.

Luca Save è un esperto di Sicurezza e Fattori Umani che lavora da oltre venti anni in progetti relativi all'affidabilità della prestazione umana nelle organizzazioni safety critical. Nell’ambito delle sue esperienze di ricerca, si è occupato di sviluppare metodi per la prevenzione degli incidenti nel settore ferroviario, partendo dall'analisi di quasi-incidenti ed inconvenienti d’esercizio. Attualmente lavora a Roma come consulente e ricercatore per la società Deep Blue, occupandosi soprattutto di progetti europei relativi all'aviazione ed al controllo del traffico aereo. E’ stato docente del corso di Interazione Uomo-Macchina all'Università degli Studi di Siena ed ha partecipato allo sviluppo ed all'erogazione di numerosi corsi di formazione sul tema dell’errore umano e degli incidenti organizzativi. E stato membro del team di Consulenti Tecnici d’Ufficio della Procura della Repubblica di Bologna per l’incidente ferroviario di Crevalcore, avvenuto il 7 Gennaio del 2005. L’automazione ed i suoi effetti sulla prestazione umana sono fra gli argomenti che studia con maggior interesse.

Autore: Luca Save
Pagine: 314
Immagini e tabelle in bianco e nero
Formato: A5
Edizione: dicembre 2019

Dettagli del prodotto

L00511

Recensioni (0)

Al momento non ci sono recensioni in questo prodotto. Se hai acquistato questo prodotto lascia il tuo feedback.

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

16 altri prodotti della stessa categoria:

Product added to compare.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER




Crea il tuo account e iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sulle ultime novità in arrivo

ISCRIVITI SUBITO