- -10%
Atlante delle tramvie e ferrovie minori italiane 2018
Descrizione
Disponibile la riedizione 2018 dell'Atlante delle tramvie e ferrovie minori italiane
Una guida completa e dettagliata a colori di tutte le tratte italiane di tramvie e ferrovie storiche, dall'unità d'Italia 1860 fino alla loro dismissione primi anni '60-'80. Cartine particolareggiate con foto storiche dell'epoca.
Opera unica nel suo genere consigliata a tutti gli appassionati.
Numerosi e minuziosi aggiornamenti e integrazioni di notizie nell'edizione 2018 per Piemonte, Lombardia, Veneto e Trentino, Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Puglie, Sicilia e Sardegna e aggiunta di altre linee decauville minerarie (Lombardia, Umbria e Sicilia) con aggiornamento di dati e nuove aggiunte di linee e piani inclinati che erano sfuggite alla precedente riedizione; di certo non possono essere considerate trattazioni complete data l’ampiezza dell’argomento e le limitate fonti cui poter attingere.
Sono state aggiunte a corollario, alcune linee portuali (Toscana) e nuovi aggiornamenti per le reti tranviarie cittadine in esercizio e le metropolitane, per variazioni intervenute fino a fine 2017.
Aggiornamento e aggiunte per le funicolari (Val d’Aosta, Trentino-Alto Adige) e integrazione degli impianti ettometrici e/o ascensori inclinati (Liguria, Marche, Umbria, Lazio).
Il totale delle linee censite arriva ora a 950 ivi compresi i piani inclinati a funicolare di modesta estensione che hanno coadiuvato le decauville di servizio. Nuova aggiunta di immagini e foto.
Autore: Paolo Tantardini;
Pagine: 1050;
Immagini: 1500 riproduzioni di foto e cartoline d'epoca sul tema;
Formato: 20 x 29 cm;
Copertina morbida.