Destinazione immaginario. Andata e...

Destinazione immaginario. Andata e ritorno...

Non disponibile
15,00 €


Descrizione

Andata e ritorno nell'universo simbolico della ferrovia
Il mondo dei treni come sconfinato universo simbolico, in un saggio incentrato sull'antico e privilegiato ruolo che la ferrovia occupa nell'immaginario collettivo. Seguendo un percorso che si sviluppa tra autorevoli citazioni e considerazioni personali, tra storia e attualità, Scanarotti propone una mappa di conoscenza alternativa e trasversale, utile per viaggiare oltre i confini reali della ferrovia.

Indice del libro   
Ai lettori 7
1 - I segni della ferrovia 13
2 - Treno 22
Ferrovia, opera infernale 27
In treno è meglio 34
Velocità e libertà 42
3 Viaggiatori e viaggio 55
Viaggiatori dell'immaginario 62
Esperienze di viaggio 71
Pendolari 78
4 Ferrovieri 88
Macchinisti e capistazione nel cinema 98
Ferrovieri, oggi 111
5 Stazione 116
Architetture per le città 122
La stazione come casa 134
6 Altre prospettive 139
Un medium potente e ambito 141
Parole e ferrovia 149
Rotaie e passione: i ferramatori 156
Fumetti a vapore 160
Treni di morte 164
Malinconici vagoni merci 174
Come i treni nella notte 179
 

Autore: Roberto Scanarotti;
Pagine: 190;
Formato 15x23 cm;
Copertina Morbida - bianco e nero

 

 

Dettagli del prodotto

300

Recensioni (0)

Al momento non ci sono recensioni in questo prodotto. Se hai acquistato questo prodotto lascia il tuo feedback.

16 altri prodotti della stessa categoria:

Product added to compare.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER




Crea il tuo account e iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sulle ultime novità in arrivo

ISCRIVITI SUBITO