- -15%
La ferrovia della Val Gardena
Descrizione
Il nuovo libro di Claudio Pedrazzini riguarda questa volta una linea ferroviaria, quella della Val Gardena, chiusa all'esercizio e disarmata nel maggio di 51 anni or sono, tra la costernazione degli abitanti, turisti e villeggianti.
L'Autore tratta in profondità la storia della realizzazione della linea, dai progetti tardo ottocenteschi ispirati in parte all'opera di Luigi Negrelli fino a quelli rivisti dall'Autorità militare austriaca che portarono all'effettiva realizzazione di quello che fu un capolavoro dell'ingegneria ferroviaria militare del tempo. Attraverso 320 tra fotografie alcune a colori -, disegni, grafici, orari per il pubblico e di servizio, l'Autore guida il Lettore attraverso la storia e la tecnica della linea e dei suoi veicoli, traenti e trainati.
Di più la sapiente mescolanza della descrizione e delle fotografie, nell'ultimo capitolo, crea un'illusione quasi cinematografica dell'intero viaggio tra Chiusa e Plan. Oltre che del treno si parla delle montagne, dei fiumi, dei paesi con le loro chiese, le loro opere d'arte, di cucina e di pasticceria. In somma, un viaggio nella Val Gardena di mezzo secolo addietro senza alzarsi dalla poltrona. Anche per questo il libro può essere un'eccellente strenna anche per chi è amante della fotografia in genere e della fotografia di montagna in particolare poichè questo è un libro certamente ferroviario ma pensato anche per un pubblico più ampio di quello costituito dai soli appassionati di treni.