• -5%
Locomotive a vapore in Italia -...

Locomotive a vapore in Italia - Ferrovie dello Stato 1916-1928

Ultimi articoli in magazzino
70,30 € 74,00 € -5%

Descrizione

Con questo VI volume della collana "Locomotive a vapore in Italia", il cui primo volume è stato pubblicato nel 2011, si conclude la trattazione dei gruppi di locomotive appartenuti alle FS, in parte progettati dall'Ufficio Studi Materiale e Trazione di Firenze, in parte acquisiti in seguito al riscatto di linee in concessione.

Sono presenti ben 62 QR Code per un totale di 693 pagine contenenti: libretti locomotive, libretti caldaia, Modelli TV8, Modelli TV10, posizioni matricolari, percorrenze, disegni, orari di servizio e documenti vari per una migliore conoscenza dei gruppi di locomotive trattati.

Gruppi trattati nel volume:
Compagnia Reale delle Ferrovie Sarde - Gruppi: 181-182-186-110-216-807-808
Gruppo 645 - Gruppo 735 - Gruppo 743 e 744 - Gruppo 746 e 747 - Gruppo 480 - Gruppo 811-818-819-820, Gruppo 806, Gruppo 981-999 (ex FCP), Gruppo 896 - Gruppo 320-874 (ex MMO)-880 - Gruppo 842 (ex FBN) - Gruppo 940 - Gruppo 850 (ex MMO n. 22) - Gruppo 828 (ex FBN) - Gruppo R205 (ex 11-13 PCC) - Gruppo R302 - Gruppo R305 (ex 14-17 PCC) - Gruppo R306 (ex 9-10 PCC) - Gruppo R402.

Autori: A. Riccardi, M. Grillo
ISBN 978-88-95248-83-7
Formato: 25x35 cm
Pagine: 368
Copertina: cartonata con stampa in serigrafia su tela, sovraccoperta a 4 colori plastificata lucida. Stampa interna a 1 colore contenente fotografie gran parte inedite, documenti originali, schemi tecnici di locomotive + verniciatura di protezione.

Dettagli del prodotto

L00381

Recensioni (0)

Al momento non ci sono recensioni in questo prodotto. Se hai acquistato questo prodotto lascia il tuo feedback.

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

16 altri prodotti della stessa categoria:

Product added to compare.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER




Crea il tuo account e iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sulle ultime novità in arrivo

ISCRIVITI SUBITO