Descrizione
Il testo del libro, accompagnato da numerosissime illustrazioni, descrive in forma coincisa, ma esauriente e di piacevole lettura, tutte le vicende della LAZZI, grande Società di autotrasporti di persone, iniziata nel 1919 per volontà di un dinamico agricoltore-commerciante - Vincenzo Lazzi - nato a Lizzano Pistoiese, una piccola località situata nel cuore della Montagna Pistoiese.
Per gli "addetti ai lavori", nel capitolo apposito della pubblicazione, non mancano le notizie necessarie a far luce completa sul vastissimo parco veicolare posseduto dalla LAZZI, sempre stato - ieri come oggi - al passo con i tempi.
L'opera, nel grande formato di cm 31x21,5, composta da 216 pagine di pesante carta patinata opaca, è rilegata in tela con scritte in oro e con sovracoperta plastificata a colori. Al suo interno si trovano 465 immagini, di cui 163 a colori; immagini che fanno ripercorrere al lettore tutta l'evoluzione storica dei bus, dagli albori fino ad oggi.