- -5%
La strada e il trasporto prima dell'Unità d'Italia fino..
Descrizione
La strada e il trasporto prima dell'Unità d'Italia fino ai giorni nostri
Con il progredire della civiltà l'uomo prende coscienza della necessità di muoversi, di conoscere il mondo che lo circonda e di stringere contatti con altre comunità.
Fin dai tempi della Mesopotamia si ingegna per rendere il suo movimento più rapido, sicuro e confortevole.
Spinto da motivazioni commerciali o militari egli costruisce le vie di comunicazione e i mezzi di trasporto in una parabola ascensionale che lo porta a nuovi traguardi tecnologici.
Questo libro ripercorre le vie della comunicazione da Roma al medioevo, per giungere dopo l'Unità d'Italia ai giorni nostri, epoca di grandi sviluppi e preoccupazione per la nuova mobilità dell'autotrasporto marittimo meoderno.
Autore: Sandra Forzoni e Michele Peyretti;
Pagine: 235
Fotografie: numerose immagini a colori e b/n, attuali e storiche di treni, navi, camion, aerei nonché di infrastrutture ferroviarie, stradali, portuali ed aeroportuali.