Napoli: le filovie urbane e vesuviane
Descrizione
DISPONIBILE DALL'8 OTTOBRE
Ad ottanta anni esatti dalla loro inaugurazione (8 maggio 1940), A.C. in questo libro ripercorre dettagliatamente la storia delle filovie napoletane soffermandosi sui momenti più significativi del loro sviluppo come la costruzione della linea dal centro urbano verso la collina del Vomero o di quella - tuttora esistente - che da Napoli si dirige verso i Comuni vesuviani.
Il volume, che consta di 132 pagine riccamente illustrate, è diviso in due sezioni, una dedicata alla “storia” delle filovie napoletane, l’altra che descrive minutamente le molteplici serie vetturali che si sono avvicendate sotto i bifilari partenopei, dagli ALFA 110 ai FIAT 672, dai FIAT 668 agli immarcescibili ALFA mille, tuttora rappresentati dal filobus storico 8021! Completato da una breve disamina delle vetture sperimentali presenti nel tempo nel capoluogo campano, il libro presenta altresì - al termine dei due capitoli che lo compongono - l’elenco sintetico delle linee e delle vetture partenopee.
Autore: Andrea Cozzolino