- -5%
Descrizione
Si chiamava Alfredo Romanelli ed era il primogenito di una numerosa famiglia di ben sei figli, giovanissimo
entrò nella Regia Marina Militare come timoniere e poi in seguito come capo timoniere.
Sicuramente era una persona curiosa del mondo, un buon lettore (da qui anche la sua voglia di scrivere
nei suoi molti diari dei quali, purtroppo, ne è rimasto solo uno). Non sappiamo da dove abbia
tratto la sua passione per la fotografia, ma in famiglia si ricorda ancora la presenza di una macchina
fotografica a lastre Zeiss, appartenuta ad Alfredo (e poi scomparsa).
Il “certificato” di timoniere lo ottenne sulla nave “Sardegna” nel 1900 e a questo seguirono numerosi
imbarchi su varie unità militari. Nel frattempo si era fidanzato con una ragazza di Firenze, Aida Leoni,
figlia di Luigi, responsabile delle scuderie del principe Demidoff, che lo aspettò durante i suoi
numerosi viaggi per mare: si sposarono nel 1909 e nel 1911 ebbero il loro primo figlio.
Purtroppo il matrimonio durò poco, Aida morì di parto nel 1913 e per Alfredo fu trovata una soluzione
per poter crescere i bambini. Infatti sposò la sorella di Aida, Evelina «giovane, bella, parlava
correntemente inglese, si era tagliata i capelli alla garçonne e lavorava alla Fondiaria, una avanti insomma
»: fu, nonostante tutto, un matrimonio d'amore.
Durante la prima guerra mondiale fu assegnato all'Aviazione Navale sulla nave di appoggio idrovolanti
“Elba”, trasferita a Taranto, dove intanto fra il 1915 – 1916 veniva costruito anche un nuovo
aeroscalo per dirigibili e aerei a Grottaglie.
Romanelli morirà prematuramente di anemia perniciosa, all'ospedale militare fiorentino, il 4 giugno
1919 e riposa al Sacrario Militare di Firenze.
Il periodo che ci interessa è quello che va dal 21 giugno 1903 al 22 marzo 1905 quando Romanelli era
imbarcato sull'ariete torpediniere “Puglia” in missione in Estremo Oriente. E dopo il protagonista,
presentiamo la sua nave: costruita nell'Arsenale di Taranto nel 1893, la “Puglia” aveva lo scafo ricoperto
di zinco per sopportare la navigazione nei mari tropicali....
(dalla prefazione di Tiziano Arrigoni)
Autore: Alfredo Romanelli
Pagine: 132
Formato: 21x23
Foto: bianco/nero
Anno: 2018