Binari per gli stabilimenti

Binari per gli stabilimenti

Non disponibile
35,00 €


Descrizione

Binari per gli stabilimenti - Il tempo dei raccordi industriali a Torino
A metà Ottocento le prime strade ferrate arrivano a contornare il perimetro cittadino. La ferrovia diventa il sistema di trasporto principale per le merci, con essa si alimentano le fabbriche e si distribuiscono i prodotti. Nell'arco di un secolo si sviluppa un'estesa rete di raccordi a servizio delle industrie torinesi.
Fabbriche e binari sono impianti oggi ormai scomparsi dall'ambito urbano. Rotaie dimenticate che affiorano dalla pavimentazione stradale, antiche mappe con l'indicazione di ferrovie fra le case e vecchie fotografie di treni in transito lungo le vie cittadine restano a testimoniare un aspetto del passato industriale della città.
Gli scali merci, i raccordi costruiti per servire fabbriche e magazzini, gli allacciamenti fra diverse società di esercizio e i collegamenti temporanei per cantieri o esposizioni sono qui descritti con precisione sulla base di documenti d”archivio inediti.

Autore: Paolo Arlandi
Pagine: 535
Immagini: riccamente illustrato con fotografie a colori e b/n, tabelle e disegni
Anno: giugno 2016

 

Dettagli del prodotto

456

Recensioni (0)

Al momento non ci sono recensioni in questo prodotto. Se hai acquistato questo prodotto lascia il tuo feedback.

16 altri prodotti della stessa categoria:

Product added to compare.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER




Crea il tuo account e iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sulle ultime novità in arrivo

ISCRIVITI SUBITO