Descrizione
Gli sviluppi della tematica condensata nel titolo coesistono con i ricordi degli autori in una felice simbiosi che supera i limiti dei capitoli ad essi specificatamente dedicati e che si ritrova in tutte le parti dell'opera, offrendo al lettore un panorama di eventi e di situazioni ormai legati al passato.
Gli appassionati di tecnica tramviaria troveranno inoltre una trattazione esauriente e ordinata, corredata da una grande quantità di dati e di notizie accuratamente ed opportunamente commentati e quelli che coltivano il gusto sottile della ricerca, conoscendone le notevoli difficoltà, potranno ancor più apprezzarne l'importanza.
Agli autori, ambedue molto impegnati in incarichi professionali di grande responsabilità, va anche il merito non trascurabile di aver saputo trovare il tempo necessario per portare a compimento questa nuova, pregevole opera.
Il volume di 460 pagine, riccamente illustrato con fotografie, molte delle quali inedite, disegni, schemi tecnici e tabelle, con rilegatura cartonata, formato cm 17x25, descrive tra l'altro la storia dalle origini di un sistema di trasporto articolato e vario con tre tipi di scartamento, che comprese la trazione a vapore, elettrica monofase, poi a corrente continua.
SECONDA EDIZIONE
Autore: V. Formigari - P.Muscolino;
Presentazione di MANLIO PERILLI;
Pagine: 460;
Formato: 17x25 - Cartonato;
Illustrazioni: bianco nero.