• -5%
Lombardia '65 e Sardegna '71

Lombardia '65 e Sardegna '71

20,90 € 22,00 € -5%

Descrizione

Il DVD contiene quattro eccezionali filmati originali girati in 8/mm dall’autore oltre 50 anni fa.
Riversati con metodi professionali e DOTATI DEL SONORO ORIGINALE ALLORA REGISTRATO A PARTE  (caso unico nelle pubblicazione del genere, oltretutto girate più tardi) costituiscono un documento unico ed irripetibile dell’epoca, quando il vapore aveva ancora un ruolo importante in molte linee ed erano impiegati tutti i gruppi di locomotive in esercizio.
Questi filmato sono stati richiesti per gli archivi della Fondazione FS a dimostrazione della loro importanza storica.

Ecco i titoli:
La Treviglio-Cremona ed il nodo di Cremona (colori-inedito). Anno 1966. (13’ 27”).
Il grande traffico in massima parte a vapore su una linea importante della bassa pianura lombarda interessata da un intenso movimento di viaggiatori e merci, con impiego di locomotive dei gruppi 625, 685 Walschaert e Caprotti e 743. Il nodo di Cremona allora in piena epoca del vapore con Diretti Milano-Mantova trainati da 685 e Cremona-Bergamo con 685 Caprotti; ed i caratteristici Accelerati Pavia-Mantova affidati alle 880.
Tre ore a Palazzolo Sull’Oglio (colori-inedito). Anno 1965. (circa 5’).
Una mezza giornata nell’interessante nodo di Palazzolo sulla Brescia-Bergamo allora esercita in gran parte a vapore con locomotive 625 Walshaert e Caprotti. Era allora ancora in funzione la diramazione per Paratico Sarnico con una Ne 120 e una ALn 556 Fiat.
Ricordo della Milano-Mortara a vapore (b/n e colori-inedito). Anno 1965. (13’ 07”).
Gli ultimi intensi servizi a vapore prima dell’elettrificazione su una linea interessata da un intenso traffico viaggiatori e merci con impiego di locomotive 685, 640 e 740. Riprese in linea ed in stazione di Vigevano.
Sardegna ‘71 - viaggio sullo scartamento ridotto (colori-inedito). Anno 1971 (34’ 33”).
In occasione di un viaggio organizzato dal GRAF (Gruppo Romano Amici della Ferrovia), un percorso irripetibile nella Sardegna dell’interno sulla rete delle Ferrovie Complementari Sarde allora in gran parte ancora aperta all’esercizio regolare. (Palau-Tempio Pausania, Sassari-Alghero, Tresnuraghes-Macomer, Sorgono-Mandas, Mandas-Lanusei.) Un documento imperdibile di una Sardegna scomparsa, oggi visitabile in parte solo con treni turistici.

Anno: 2019
 

Dettagli del prodotto

DVD00251

Recensioni (0)

Al momento non ci sono recensioni in questo prodotto. Se hai acquistato questo prodotto lascia il tuo feedback.

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

16 altri prodotti della stessa categoria:

Product added to compare.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER




Crea il tuo account e iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sulle ultime novità in arrivo

ISCRIVITI SUBITO