Descrizione
Riproduzione in perfetta scala H0 del complesso di elettromotrici FS serie ALe803 con respingenti tradizionali, nella nuova livrea XMPR con fregio FS adesivo e fascia rossa antinfortunistica.
Edizione limitata a 300pz !!!!
CARATTERISTICHE:
Convoglio completo composto dallelettromotrice ALe 803.007 + rimorchiata intermedia Le 803.112 e rimorchiata pilota Le 803.005
nello stato di fine esercizio, con fanali incassati e portellone frontale saldato.
Interni finemente riportati con bagagliere fotoincise e sedili di tipo tramviario.
Il convoglio riproduce fedelmente lo schema di verniciatura e le iscrizioni nell'attuale schema XMPR con fascia rossa antinfortunistica
delle ALe 803 di prima serie, adottato a partire dall'anno 2000 sulle unità ancora in esercizio.
Le caratteristiche delle decorazioni di primo tipo vennero mantenute su questi convogli fino al ritiro dall'esercizio attivo.
Pantografi FS tipo 52P (a strisciante piatto) interamente in metallo con dettagli plastici.
Telaio in pressofusione metallica a baricentro abbassato per una qualità di marcia superiore, motore a 5 poli ad alto rendimento con doppio volano bilanciato e trasmissione cardanica su tutti gli assi.
Prese di corrente su tutti gli assi, vite senza fine in tornitura metallica. Trazione bassa. Appoggio isostatico su tutti gli elementi del convoglio.
Aggancio corto con timone di allontanamento ed innesto a norma NEM per tutti gli accoppiamenti intermedi del convoglio.
Barra rigida fornita per composizioni multiple di convogli.
Perfetta riproduzione dei carrelli motori e portanti (Z1040 e Vm920) con dettagli a più livelli.
Raggio minimo consigliato 420-440mm.
Alimentazione a 12Vcc.
Riproduzione della trasmissione sulle ruote motrici. Bordini a profilo ribassato. Il raggio minimo di curvatura consigliato è 440mm senza operare alcun intervento sulle carenature laterali.
Luci a microled SMD (bianco caldo e rosso) con inversione automatica a seconda della direzione. Terzo faro a comando separabile/escludibile per sistema analogico e digitale.
Predisposizione per illuminazione interna e comando digitale del convoglio a norma NEM 652.
Riproduzione dettagliata degli accoppiatori sulla carenatura frontale e cabina di guida interamente arredata. Finiture di dettaglio per gli interni mediante sedili riportati mancorrenti e bagagliere interne in fotoincisione a più livelli. Cornici frontali dei cristalli Triplex con chiodature in rilievo e riproduzione dei caratteristici sbrinatori. Tergicristalli articolati in fotoincisione.