- -5%
- Novità
Descrizione
Questo libro racconta l’epopea della mancata realizzazione della linea ferroviaria che avrebbe collegato Modena, Maranello, Pavullo nel Frignano, Lama Mocogno arrivando, nei primi progetti ambiziosi a cavallo dell’inizio del ‘900, a Lucca. Sono narrati gli scontri tra le fazioni che sostenevano il passaggio per la propria valle: il Secchia, il Panaro, il Tiepido e la concorrenza vittoriosa delle corriere.
Per chi non è al corrente dei fatti qui narrati, questo libro è l’occasione per scoprire e approfondire un periodo importante della storia del territorio, grazie a un testo leggero e scorrevole ma accurato.
Un capitolo è dedicato all’esplorazione dei manufatti ancora esistenti: gallerie, stazioni, case dei casellanti, un altro considera diverse ipotesi per dare un futuro a questa storia.
Viene offerta un’accurata ricostruzione del tracciato ferroviario basato su documenti storici e catastali.
Una bibliografia per quanto possibile esaustiva, è a disposizione di chi intende approfondire l’intera vicenda.
Autore: Marco Gualmini
Pagine: 154
Formato: 23,5×17
Anno: 2023