- -5%
A Bellano si cambia
Un viaggio nel corso dei secoli tra vie di comunicazione e mezzi di trasporto
Descrizione
Un viaggio nella storia delle vie di comunicazione e dei mezzi di trasporto locali a cura di Vittorio Mezzera, Salvo Bordonaro, Massimo Gozzi, Roberto Brembilla. Dalle antiche mulattiere fino alla costruzione della strada militare voluta dagli austriaci a inizio ‘800, che imprimerà una significativa svolta alla viabilità terrestre di Bellano. Passerà ancora un secolo prima che si realizzino le strade carrozzabili verso la Valsassina e la Muggiasca, che consentiranno lo sviluppo di nuovi trasporti pubblici su gomma: le corriere e i taxi. Il lago, primaria via di comunicazione e scambio commerciale, era originariamente solcato da grosse imbarcazioni quali le gondole lariane e comballi, e dal 1826 dalla navigazione a vapore. Il completo interscambio tra i mezzi di trasporto si realizzerà nel 1892, quando a Bellano arriva la ferrovia, che pochi anni dopo raggiungerà Colico e Tirano e a inizio ‘900 diverrà la prima linea ferroviaria elettrificata al mondo.
Associazione Culturale L. Scanagatta
Pagine 94.
Formato 24 x 17 cm
Anno 2019