Descrizione
“Peter Witt” è il termine con cui si identifica nell’uso corrente un tram risalente al periodo tra le due guerre mondiali, dall’elegante profilo squadrato e dotato di una postazione fissa per il bigliettaio situata in prossimità della porta di discesa a metà vettura: questa tipologia di veicolo, oltre che nel paese di origine (gli Stati Uniti d’America), ebbe particolare diffusione in Italia. La città di Torino ha avuto, dopo Milano, la seconda più grande flotta di “Peter Witt” in Europa.
Questo libro, dopo aver tracciato l’evoluzione storica e tecnica delle “Peter Witt” nel mondo, si concentra sull’esperienza di Torino. Vengono trattati i tram delle Serie 2000, 2100 e 2500, attraverso la descrizione delle loro caratteristiche tecniche e delle loro modalità di impiego sulla rete cittadina nelle varie fasi storiche.
Autori: Michele Bordone, Roberto Cambursano, Luca Giannitti
Pagine: 156
Anno: 2020