Architettura e progetti delle...
Architettura e progetti delle...
Architettura e progetti delle...
Architettura e progetti delle...
Architettura e progetti delle...
CIFI

Architettura e progetti delle stazioni italiane

Non disponibile
60,00 €


Descrizione

Architettura e progetti delle stazioni italiane...dal 1848 all'alta velocità

Il volume condensa, in 675 pagine, 175 anni di storia delle stazioni ferroviarie italiane, in particolare dei Fabbricati Viaggiatori, raccontandone l’evoluzione e lo sviluppo dal 1830 ad oggi.
Gli autori, architetti che hanno operato a lungo nella Struttura erede dello storico Ufficio Architettura e Fabbricati di Ferrovie dello Stato Italiane, dopo aver illustrato sinteticamente questo lungo percorso, anche attraverso esempi internazionali, scandito nei vari passaggi evolutivi in termini tipologici e architettonici (dai semplici imbarcaderi del primo periodo ai magnificenti edifici di fine ‘800, dagli esempi ispirati al movimento moderno e al pragmatismo della ricostruzione sino agli attuali poli d’interscambio e centralità urbana), ne condensano in 135 schede alcuni significativi esempi, selezionati tra le circa 2200 stazioni che caratterizzano il panorama nazionale, rivisitati dalle fasi progettuali iniziali alle loro attuali configurazioni.

Dalla stazione di Lucca, del 1848, fino a quella di Vesuvio Est per l’Alta Velocità, in fase di progettazione, le schede, presentate in ordine cronologico, contrassegnano i Fabbricati Viaggiatori in base al prevalente interesse culturale, architettonico, funzionale e/o territoriale. Per ciascuna stazione sono esposti sinteticamente i dati territoriali, tipologici e di progetto dell’impianto, illustrandone poi i cenni storici e le caratteristiche architettoniche salienti con numerose fotografie e la riproduzione di elaborati progettuali in larga parte inediti, resa possibile da un lungo lavoro di ricerca, svolto anche nella cura e nella organizzazione dell’Archivio Architettura che gli autori hanno contributo a costituire negli anni recenti, presso la Fondazione delle Ferrovie dello Stato Italiane.
Il lavoro risultante, oltre che colmare una lacuna editoriale in questo campo, pur oggetto di tante pubblicazioni, ha il merito di costituire un primo compendio, sia pur parziale, di “oggetti architettonici” che sarà particolarmente utile a studiosi, ricercatori e cultori oltre che ai numerosi appassionati dell’affascinante mondo delle ferrovie.

Formato: 21,5 x 30,5 cm;
Pagine: 675;
Immagini: circa 2.500 a colori e b/n;
Copertina cartonata a colori;

Anno: 2016
Autori: Gerlini, Mori, Paiella

Dettagli del prodotto

L00347

Recensioni (0)

Al momento non ci sono recensioni in questo prodotto. Se hai acquistato questo prodotto lascia il tuo feedback.

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

16 altri prodotti della stessa categoria:

Product added to compare.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER




Crea il tuo account e iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sulle ultime novità in arrivo

ISCRIVITI SUBITO