Descrizione
Le più belle ferrovie secondarie d'Italia - Il centro-nord
Dopo treni di montagna (già ristampato), Diego Vaschetto accompagna il lettore alla scoperta delle ferrovie secondarie italiane: tratte minori, lontane dai grandi snodi, ma ricche di fascino, storia e tecnica ferroviaria.
Di ciascuna ferrovia, l’analisi delle vicende storiche e delle caratteristiche tecniche, dalle opere d’ingegneria al materiale rotabile, un prezioso apparato iconografico inedito e una scheda tecnica.
Il libro
Ferrovie secondarie
Le linee Ivrea-Aosta e Aosta - Pré-Saint-Didier
La ferrovia Torino-Ceres 27
La ferrovia Cuneo-Nizza (Ventimiglia)
La ferrovia Torino-Savona
La ferrovia Asti-Genova e il nodo di Acqui Terme
La ferrovia Novara-Pino
La ferrovia Brescia-Edolo
La ferrovia Porrettana (Bologna-Pistoia)
La ferrovia della Garfagnana (Aulla-Lucca)
La ferrovia Terni-Rieti- L’Aquila-Sulmona
Ferrovie turistiche e ciclovie
La ferrovia Ceva-Ormea
La ferrovia Novara - Varallo Sesia
La ferrovia della val d’Orcia (Asciano - Monte
Antico)
La ferrovia Sulmona - Roccaraso - Isernia
Il tracciato ottocentesco della ferrovia
tra Sestri Levante e Levanto
La ferrovia Spoleto-Norcia
Autore: Diego Vaschetto
Formato: 21x28
Pagine: 208
ISBN: 978-88-7707-304-4