- -10%
SITFA Una storia italiana
Descrizione
Nel 1962, in pieno boom economico, la produzione di automobili, assunte a ruolo di status symbol in Italia come negli altri Paesi industrializzati, porta con sé anche la necessità di farle arrivare capillarmente in Italia ed in tutta Europa. SITFA nasce proprio per soddisfare questa esigenza ritagliandosi, sin da subito, un ruolo di primo piano all'interno del mercato italiano ed europeo. Questo libro ripercorre la storia societari da quegli anni pionieristici sino ad arrivare ai giorni nostri che vedono l'azienda torinese ancora protagonista nel campo del trasporto di autovetture via ferrovia. Poche aziende private italiane detentrici di materiale ferroviario possono vantare una permanenza nel settore lunga oltre 50 anni e questo rende ancor di più merito alle persone che hanno lavorato o lavorano tuttora in SITFA. Il libro è fondamentalmente dedicato a tutte queste persone ed è diviso in due parti: La prima prettamente storica mentre la seconda, a schede, è dedicata a tutte le tipologie di veicoli societari che sono stati o sono attualmente in servizio; fa da corollario una iconografia composta da numerose ed inedite foto storiche provenienti sia da alcuni studiosi ed appassionati sa dall'archivio SITFA.
Autore: Fabrizio Acquaviva;
Formato: 30 x 22 cm;
Pagine: 104
Anno: 2016