La funicolare di Capri

La funicolare di Capri

Non disponibile
15,00 €


Descrizione

Verso la fine del XIX secolo iniziò a diffondersi l'impiego di ferrovie funicolari per congiungere località presentanti tra loro notevoli dislivelli fino ad allora superati a dorso di asinelli.
Ricordiamo la Funicolare del Vesuvio (6 giugno 1880), quelle di Chiaja (16 ottobre 1889) e di Montesanto (30 maggio 1891) a Napoli.
Un fatto analogo avvenne per l'isola azzurra a causa del forte incremento turistico che si verificò. Come vedremo, ci vorranno, però, circa una decina di anni per realizzare quel primo impianto di ferrovia funicolare tra Marina Grande e l'abitato di Capri. In appendice, poi, è brevemente trattato un ulteriore collegamento a fune: la seggiovia di Montesolaro ad Anacapri.

Autore: Antonio Gamboni
Pagine: 63
Illustrato con riproduzioni di cartoline, fotografie, disegni in bianco/nero e colori.

 

 

 

 

 

Dettagli del prodotto

442

Recensioni (0)

Al momento non ci sono recensioni in questo prodotto. Se hai acquistato questo prodotto lascia il tuo feedback.

16 altri prodotti della stessa categoria:

Product added to compare.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER




Crea il tuo account e iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sulle ultime novità in arrivo

ISCRIVITI SUBITO