Il tram di Reggio Calabria

Il tram di Reggio Calabria

Non disponibile
20,00 €


Descrizione

E’ il novembre 1911 e la città di Reggio vive ancora, dolorosamente e tra grandi difficoltà, gli esiti del terremoto del 28 dicembre 1908. Come è scritto in letteratura, la mente umana aziona, dopo un evento catastrofico, processi per sopravvivere e reagire al ricordo. E’ seguendo tali strade che si torna alla vita, all’energia del rinascere.
Questa è stata la mia prima riflessione nel leggere il tram a Reggio Calabria, che è l’esito di un’appassionata ricerca di Antonio Meduri nei documenti d’archivio e nella memoria iconografica. Ricerca significa indagine ed esplorazione, ma significa anche analisi e studio per trovare risposta a un desiderio di conoscenza. E’ questo il percorso seguito dall’autore con l’obiettivo di scrivere la storia, poco indagata, del tram a Reggio...
(Dalla Prefazione di Mirella Marra)

Autore: Antonino Meduri;
Pagine: 200;
Con numerose fotografie bianco/nero;
Anno 2013

 

Antonino Meduri

Il Tram a Reggio Calabria

anno 2013, 200 pagine, ISBN 978-88-7351-695-8
collana: FUORI COLLANA

- See more at: http://www.cdse.it/index.php?id=733#sthash.BIbaPtZT.dpuf
E’ il novembre 1911 e la città di Reggio vive ancora, dolorosamente e tra grandi difficoltà, gli esiti del terremoto del 28 dicembre 1908. Come è scritto in letteratura, la mente umana aziona, dopo un evento catastrofico, processi per sopravvivere e reagire al ricordo. E’ seguendo tali strade che si torna alla vita, all’energia del rinascere.
Questa è stata la mia prima riflessione nel leggere il tram a Reggio Calabria, che è l’esito di un’appassionata ricerca di Antonio Meduri nei documenti d’archivio e nella memoria iconografica. Ricerca significa indagine ed esplorazione, ma significa anche analisi e studio per trovare risposta a un desiderio di conoscenza. E’ questo il percorso seguito dall’autore con l’obiettivo di scrivere la storia, poco indagata, del tram a Reggio...

-Dalla Prefazione di Mirella Marra - See more at: http://www.cdse.it/index.php?id=733#sthash.BIbaPtZT.dpuf
E’ il novembre 1911 e la città di Reggio vive ancora, dolorosamente e tra grandi difficoltà, gli esiti del terremoto del 28 dicembre 1908. Come è scritto in letteratura, la mente umana aziona, dopo un evento catastrofico, processi per sopravvivere e reagire al ricordo. E’ seguendo tali strade che si torna alla vita, all’energia del rinascere.
Questa è stata la mia prima riflessione nel leggere il tram a Reggio Calabria, che è l’esito di un’appassionata ricerca di Antonio Meduri nei documenti d’archivio e nella memoria iconografica. Ricerca significa indagine ed esplorazione, ma significa anche analisi e studio per trovare risposta a un desiderio di conoscenza. E’ questo il percorso seguito dall’autore con l’obiettivo di scrivere la storia, poco indagata, del tram a Reggio...

-Dalla Prefazione di Mirella Marra - See more at: http://www.cdse.it/index.php?id=733#sthash.BIbaPtZT.dpuf

Dettagli del prodotto

L00285

Recensioni (0)

Al momento non ci sono recensioni in questo prodotto. Se hai acquistato questo prodotto lascia il tuo feedback.

16 altri prodotti della stessa categoria:

Product added to compare.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER




Crea il tuo account e iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sulle ultime novità in arrivo

ISCRIVITI SUBITO