- -5%
Descrizione
Il volume tratta " le carrozze italiane" dalle origini alle prime Società Ferroviarie, al periodo delle Tre Grandi Reti (Adriatica, Mediterranea e Sicula), alla nazionalizzazione delle ferrovie 1905, al periodo tra le due guerre, alla ricostruzione. 120 anni di storia dal 1839 fino al 1959. Le carrozze sono descritte nei vari periodi, nella loro tipologia, seguendo l'evoluzione tecnologica e stilistica, legata alle mutate esigenze ed ai gusti dei vari periodi della storia italiana.
Il contenuto è diviso nei capitoli:
1 Cenni storici;
2 Gli esordi delle ferrovie 1839-1860;
3 Dopo l'unificazione nazionale 1861-1904;
4 La nazionalizzazione e la gestione di Stato delle Ferrovie 1905-1919;
5 Periodo 1920-1939;
6 Dalla guerra alla ricostruzione, alla ripresa 1940-1958;
7 Bagagliai e Postali.
Volume di oltre 200 pagine, formato 31 x 22 cm, con oltre 250 fotografie (a colori e bianco/nero), disegni, piantine e tabelle e con copertina cartonata.