Descrizione
Gli Autori, hanno riportato con dovizia di particolari, come sono soliti fare in tutte le loro pubblicazioni, tutti gli aspetti, anche inconsueti, di come si è svolta l'evoluzione del trasporto pubblico in Liguria attraverso i principali mezzi di comunicazione: la ferrovia, le strade con le diligenze prima, ed i veicoli a motore poi, le famose corriere che offrivano un collegamento capillare con la costa e il suo entroterra.
A completamento di questa ricerca viene dedicato uno spazio per alcune tipologie di trasporto come le funivie e gli impianti speciali che, insieme ai vaporetti in servizio nel Golfo Ligure, hanno costituito un elemento sussidiario ma indispensabile al movimento dei viaggiatori.
Storia illustrata del Trasporto Pubblico nel Levante Ligure
La ferrovia Genova - La Spezia;
La via Aurelia;
Gli autoservizi extraurbani;
Gli autoservizi urbani;
La funivia Rapallo - Montallegro;
L'autostrada Genova - La Spezia.
Autore: C.Bozzano, R.Pastore, C.Serra
Pagine: 376
Formato: 17 x 24
Immagini: foto in b/n e 1/8 a colori
Brossura con alette