Rotaie perdute - Un itinerario sui...
Calosci

Rotaie perdute - Un itinerario sui binari del passato

Non disponibile
13,00 €


Descrizione

Accanto alla categoria degli appassionati della ferrovia, persone che tra i loro interessi coltivano lo studio di questioni di tecnica e di economia dei trasporti, che si intendono di impianti e di rotabili, che si dedicano al modellismo ferroviario, un'altro tipo di appassionato del trasporto esiste, quello che si potrebbe più propriamente definire appassionato della rotaia. Questi con lo studio storico delle linee su ferro in esercizio e ancor più delle linee scomparse, nella minuziosa opera di indagine sulle tracce ancora visibili sul terreno, quali pezzi di binari, rilevati, edifici ed altri manufatti, nella ricerca di testimonianze di quanti conobbero  le linee all'epoca del loro esercizio, nello studio sistematico di carte topografiche antiche e moderne, nella consultazione di archivi pubblici e privati, è in verità più vicino all'archeologo che al tecnico e la sua ricerca può considerarsi ricerca archeologica nel vasto campo della archeologia industriale.
È appunto a questa seconda categoria di appassionati del trasporto che è dedicato questo libro, nel quale da parte dell'autore Vittorio Formigari si è cercato di raccogliere alcune tra le più emozionanti esperienze vissute da lui stesso nel mondo della rotaia, con una predilezione per il campo tramviario più che quello ferroviario, essendo il tram quello che per tanti anni ha dato un carattere alle città nelle quali viviamo, essendo i rotabili del tram osservabili da vicino, potendoli toccare.
Sono i ricordi dell'autore stesso, ricordi della rotaia,  che si intrecciano con le struggenti memorie delle sue personali esperienze di ragazzo, in una Roma che era ancora un paesone gonfio di calore umano. Ecco perché questo libro che potrebbe o dovrebbe essere: aride schede di linee, orari, motori, manovre, biglietti, macchine e sigle, palpita invece di traboccanti umori, di patetici amarcord, di testimonianze in presa diretta in sostanza è la storia di un uomo, di un'epoca, di una generazione, la ricerca di un tempo perduto.

Autore: Vittorio Formigari;
Pagine: 245;
Formato: 17 x 24 cm;
Illustrazioni in bianco e nero

Dettagli del prodotto

L00125

Recensioni (0)

Al momento non ci sono recensioni in questo prodotto. Se hai acquistato questo prodotto lascia il tuo feedback.

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

16 altri prodotti della stessa categoria:

Product added to compare.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER




Crea il tuo account e iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sulle ultime novità in arrivo

ISCRIVITI SUBITO