- -5%
Descrizione
La collana Locomotive a vapore in Italia, il cui primo volume è stato edito nel dicembre 2011, nata con lintenzione da parte degli Autori di scrivere una storia certa delle locomotive a vapore appartenute alle Ferrovie dello Stato italiano si arricchisce di un nuovo volume.
Il libro considera la storia e l'evoluzione delle locomotive a vapore delle Ferrovie dello Stato dopo il 1 luglio 1905, comprendendo il completamento delle commesse ordinate dalle ex Reti e le prime ordinazioni di macchine progettate dal servizio Materiale e Trazione F.S. Il periodo di tempo considerato va dal 1 luglio 1905 al 31 dicembre 1906 epoca in cui entrarono in servizio nuove locomotive in parte risalenti a progetti della EX R.A. ed ex R.M., alcuni dei quali totalmente modificati, oltre alle macchine ordinate all'industria americana in via sperimentale.
E' stata l'epoca in cui si ridussero drasticamente i gruppi ereditati dalle Reti e vennero introdotti i primi criteri di unificazione e riduzione dei pezzi di ricambio.
Autori: Aldo Riccardi-Merco Sartori-Marcello Grillo;
Volume di pregio del formato cm 25x35;
Introduzione, presentazione, relazione d'esercizio 1905-1906 e didascalie;
Pagine: 384 con oltre 450 immagini quasi tutte inedite;
Stampa interna a 1 colore su carta patinata opaca + vernice di protezione;
Confezione in brossura cucita;
Coperta cartonata stampata a 4 colori con plastificazione lucida;
Spedizione in astuccio di protezione;
Anno: 2022