• -5%
  • Novità
Zanussi - Sui binari del centenario

Zanussi - Sui binari del centenario

11,40 € 12,00 € -5%

Descrizione

Nonostante la drammaticità del Grande Conflitto che sconvolse l’Italia, nel 1916 Antonio Zanussi azzardò l’apertura di una attività propria per la costruzione di stufe a legna. Dopo i primi successi, alla morte di Antonio l’azienda passò nelle mani dei figli Guido e Lino. Quest’ultimo, dotato di spiccate capacità imprenditoriali, riuscì a far crescere la piccola azienda del padre sino a farle raggiungere le dimensioni fisiche ed economiche di una grande industria. L’espansione della Zanussi fu il risultato pratico di quell’idea di sviluppo e innovazione che Lino aveva in mente. Ciò fu reso possibile anche grazie alla scelta di avvalersi di un proprio scalo ferroviario, quale mezzo imprescindibile per l’espansione aziendale e la diffusione dei prodotti Zanussi. Dopo la morte di Lino e l’avvicendarsi di numerosi amministratori e presidenti alla guida di una Rex in netta crisi, l’arrivo salvifico della Electrolux ha decretato una nuova “primavera” per la Zanussi, fatta salva una costante: l’uso del trasporto ferroviario che ancor’oggi, 52 anni dopo il primo treno, resta testimone vivo e vitale di un fenomeno economico e sociale dell’ultimo secolo: la straordinaria storia di un uomo, di un’azienda e di un treno e del territorio che ne fa da sfondo.

Autore: Massimo Franzin

Formato: 15,5x23 cm.
Pagine: 118
Numero illustrazioni: 101
Stampa interno: Colore
Copertina: Colore, brossura con alette
Lingua: Italiano
Anno: 2016

Dettagli del prodotto

L00348

Recensioni (0)

Al momento non ci sono recensioni in questo prodotto. Se hai acquistato questo prodotto lascia il tuo feedback.

8 altri prodotti della stessa categoria:

Product added to compare.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER




Crea il tuo account e iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sulle ultime novità in arrivo

ISCRIVITI SUBITO